Come si può fare un regalo senza spendere un patrimonio? Non serve infatti acquistare oggetti molto costosi per far felice una persona, basta semplicemente ragionare e comprare qualcosa che davvero possa essere adeguato all’occasione ed al festeggiato. Con delle piccole accortezze si può evitare di riciclare un regalo poco gradito, gesto che risulta davvero maleducato, specialmente se si può correre il rischio d’esser scoperti.
Idee per fare dei regali spendendo poco
Se si partecipa ad una festa con molti invitati, e non si ha un rapporto molto stretto con il destinatario del regalo, la cosa migliore da fare è partecipare ad una colletta con gli altri amici del festeggiato. In questo modo si può sia risparmiare, sia chiedere il favore ad un’altra persona di anticipare la propria quota qualora non si avesse a disposizione la cifra in quel momento.
Un altro suggerimento all’insegna del risparmio è fare gli acquisti durante il periodo dei saldi e poi conservare i regali, tirandoli fuori al momento del festeggiamento. Per quanto riguarda i vestiti conservare gli acquisti per poi regalarli non è molto indicato, in quanto le taglie delle persone potrebbero variare in pochi mesi (si pensi ad una gravidanza o ad una dieta), stessa cosa per i profumi ed i cosmetici, perché conservati in modo inadeguato potrebbero deteriorarsi.
Altri metodi per risparmiare facendo comunque una bella figura con il festeggiato è creare un regalo a mano, rivolgersi nei negozietti a poco prezzo, comparare le offerte su internet, acquistare groupon in formato regalo (quindi senza la cifra spesa riportata sul buono), realizzare un collage con alcune foto corredato da una lettera in cui si esprimono i propri sentimenti.
Le idee sono molteplici, ma gli errori sempre dietro l’angolo: acquistare una cianfrusaglia, guidati dal semplice fatto che possa costare poco, oppure un regalo banale e poco pensato (per esempio i bagnoschiuma) o cercare una versione a buon mercato di un articolo che piace al festeggiato e che vorrebbe ricevere.