Quando arriva il tanto agognato momento delle vacanze arriva anche quello, sicuramente molto impegnativo, dedicato alla preparazione della valigia. Ebbene, se il più delle volte la valigia che bisogna preparare è quella per andare al mare, sempre di più sono coloro che scelgono invece di passare i propri giorni di vacanza in montagna. Anche in questo caso la domanda che ci si fa non appena si ha la valigia vuota davanti agli occhi è: cosa mettere in valigia?
Va prima di tutto detto che decidere cosa portare in valigia per una rilassante vacanza in montagna dipende decisamente dal periodo dell’anno in cui si va in vacanza, perché il clima è decisamente variabile nel corso dei mesi. Inoltre, altro aspetto importante è la quota alla quale si arriverà. Tuttavia non c’è da spaventarsi, perché con qualche piccola accortezza si può preparare senza troppa fatica anche una valigia per andare in vacanza in montagna.
Va tenuto presente che vi sono alcune cose che vanno messe in valigia qualsiasi sia il periodo dell’anno in cui si va in montagna. A questo proposito basti pensare alla crema solare, a tute da montagna con scarpe adatte per camminare anche lungo i sentieri più impervii. Inoltre bisogna portare un certo numero di t-shirt, oltre ad un piccolo zaino e delle cartine del luogo prescelto per poter fare delle escursioni in tutta tranquillità. Infine, tra le cose imprescindibili vanno ricordati medicinali di base, gli oggetti che si usano quotidianamente ed uno smartphone di buona qualità per poter fare delle foto indimenticabili.
Detto delle cose che bisogna sempre portare in valigia per una vacanza in montagna, ora bisogna focalizzare l’attenzione su quello che è necessario avere a seconda del periodo dell’anno in cui si decide di andare in vacanza. Nel momento in cui si dovesse decidere di andare in montagna in inverno sarà necessario mettere dei vestiti particolarmente pesanti, in modo da non patire il freddo. Inoltre sarà fondamentale una giacca da neve e capi che coprano le parti del corpo scoperte, come ad esempio ua sciarpa ed un cappello. Infine, molto importante, sarà avere un k-way, per potersi proteggere in caso di nevicate.
Se invece si dovesse decidere di andare in montagna nel periodo estivo, si potrà allora scegliere di mettere in valigia dei vestiti che solitamente si usano anche in città, come ad esempio jeans, magliette e scarpe comode per lunghe camminate in mezzo alla natura. Infine, per una vacanza in montagna nel periodo estivo, sarà necessario portare delle bottigliette d’acqua ed una crema solare con cui proteggersi dai raggi del sole, che in montagna possono risultare particolarmente pericolosi per la pelle.