La chiamano l’Isola Smeraldo, e non a caso: l’Irlanda è una terra di natura rigogliosa e di paesaggi mozzafiato. Ma non solo: l’isola è ricca di una cultura unica e antica, è terra di poeti e scrittori, di villaggi idilliaci, castelli maestosi e città bellissime, oltre che patria di un popolo caloroso e accogliente, che vi farà sentire subito a casa. Ecco allora i 5 motivi per visitare l’Irlanda il prima possibile!
Indice
La natura
I paesaggi irlandesi sono rinomati per la loro bellezza antica e selvaggia, caratterizzati da colline e verdi verdissime, boschi rigogliosi, laghi, fiumi e scogliere a piccolo sull’oceano. Per scoprire tutte le sfaccettature della bella isola è ideale percorrere la strada panoramica Ring of Kerry, un anello di 200 chilometri che costeggia la penisola di Iveragh e si apre su dolci colline verdeggianti e vedute mozzafiato del mare. Imperdibili anche le mitiche Cliff of Moher, nella contea di Clare, altissime e a picco sul mare.
Città e villaggi affascinanti
Che ci si trovi in una grande città, o in un piccolo villaggio, la sensazione è sempre quella di essere stati catapultati indietro nel tempo. Una visita a Dublino è assolutamente obbligatoria, e la cittadina – tranquillamente visitabile a piedi – è un susseguirsi di quartieri dalle case in pietra e dai portoni colorati, pub storici e cattedrali magnifiche. Per godere, invece, dei ritmi slow della vita di campagna, c’è l’imbarazzo della scelta: la bella Galway affacciata sul mare, Doolin con le sue casette dal tetto di paglia, i vecchi muri di pietra e fantastici concerti di musica tradizionale o Strangford, con le sue abitazioni del XIX secolo.

I castelli
Se c’è una terra patria dei castelli, quella è sicuramente l’Irlanda: l’isola, infatti, è disseminata di manieri, fortezze, o antichi castelli in rovina, per la maggior parte visitabili e pronti a trasportarci indietro nel tempo fino a mondi affascinanti. Tra i più belli, da non perdere il Ross Castel, risalente al 1500 e nel cuore del parco nazionale di Killarney, il maestoso Trim Castle, fortificazione normanna sorta nell’XI secolo, e l’Ashford Castle, oggi uno degli alberghi più lussuosi d’Irlanda
Il calore degli irlandesi
La natura e la storia sono famose in tutto il mondo, ma quello che fa venire voglia di tornare in Irlanda sono i suoi abitanti: gli irlandesi, infatti, sono calorosi, accoglienti e amichevoli, e fanno di tutto per far sentire l’ospite come se fosse a casa sua, con attenzioni e gesti che scaldano il cuore.
Il cineturismo
L’Irlanda, grazie alle sue bellezze uniche al mondo, ha fatto da set per tantissime produzioni del piccolo e del grande schermo. Se volete catapultarvi nell’atmosfera e nella magia delle avventure delle vostre produzioni preferite, potete seguire l’itinerario che porta a scoprire tutte le location della serie di successo targata HBO Game of Thrones. Se siete dei fan sfegatati di Star Wars, sarete felici di poter visitare l’isola in cui Rey trova Luke Skywalker: si chiama Skellig Michael ed è patrimonio dell’Unesco. La contea di Wicklow ha mostrato le sue bellezze incontaminate in Vikings, mentre la splendida cittadina di Kilkenny è stata la location scelta da Kubrick per alcune scene del suo Barry Lyndon.