Home / Casa / Casa intelligente: novità della domotica
Casa intelligente: novità della domotica

Casa intelligente: novità della domotica

La tecnologia sta sempre di più cambiando il nostro modo di vivere. Tutti siamo iperconnessi e, anche se per alcuni può sembrare una cosa negativa, in realtà, tutto ciò può essere utilizzato a nostro vantaggio.

Uno dei tanti obiettivi della scienza tecnologica è quello di aumentare il comfort nel quale la gente vive; la domotica si occupa proprio di questo, ovvero di far diventare la casa in cui viviamo sempre più smart.

Come rendere la propria abitazione più intelligente

Anche in Italia, da un po’ di tempo le nostre dimore sono state riempite con apparecchi come Alexa o altri assistenti digitali.

Ma vi sono altri strumenti capaci di trasformare la nostra abitazione, attraverso oggetti che prima si vedevano solo nei film.

Innanzitutto per quanto riguarda l’illuminazione esistono lampadine che consentono di controllare non solo l’intensità della luce, ma anche il colore, perfette per coloro che desiderano controllare dal proprio smartphone anche la luminosità del loro appartamento.

Un altro prodotto utile è l’Amazon Echo, del quale esistono diverse varianti e strumenti simili. Questo, oltre a connettersi con Alexa, è in grado di riprodurre musica, effettuare chiamate, impostare sveglie e timer, dare le previsioni del tempo e molto altro ancora.

Grazie alla domotica possiamo anche rendere le nostre case più sicure, attraverso sistemi di videosorveglianza di ultima generazione, con molte funzioni tra cui: il rilevamento del movimento, la geolocalizzazione e la piena compatibilità con numerosi dispositivi smart.

Cosa ci riserva la domotica per il futuro?

Le abitazioni, tra non molto tempo, non saranno più come quelle che conosciamo oggi, ma diventeranno (anzi, lo stanno già diventando) dei veri e propri laboratori aventi dei dispositivi che, comunicando tra di loro in modo da essere interattivi, ci renderanno sicuramente la vita più facile.

Nella casa del futuro avremo elettrodomestici intelligenti che, comunicando tra loro, riusciranno a risolvere i problemi relativi agli apparecchi. Le nostre case si baseranno su ecosistemi digitali, le cui centraline elettriche saranno collegate a sistemi di energia sostenibile. Chissà, magari un giorno il nostro frigorifero ordinerà la spesa da solo, la quale ci verrà portata a casa con un drone.

Check Also

Come arredare le camere da letto in stile americano

Scopriamo come arredare la nostra camera da letto in stile americano, creando l’equilibrio perfetto fra il tradizionale e il moderno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *