Molti sono i giovani che dall’Italia cercano di andare in Italia per ottenere fortuna. Un lavoro, o la possibilità di una nuova attività, ecco tutti i consigli utili per chi deve trasferirsi a Amsterdam
Indice
Documenti necessari per essere in regola
So bene che starai dicendo: Ma che dici? Siamo entrambi nella comunità Europea dunque niente documenti. TI consiglio invece di fare comunque il passaporto, per la richiesta di lavoro ed altre pratiche burocratiche ci sono alcuni comuni che non prendono in considerazione la carta d’identità italiana.
Andare subito, prima di iniziare a lavorare, a richiedere il Burger Service Nummer che è l’equivalente del nostro numero di codice fiscale, ed è obbligatorio per quanto riguarda l’ottenere un regolare contratto di lavoro.
Attenzione all’assicurazione sanitaria
Quando ti trasferirai potrai scegliere un medico di base proprio come in Italia, e fino a quando non lavori potrai comunque usufruire della copertura con il tesserino sanitario italiano.
Attenzione però, appena avrai il tuo regolare contratto corri a richiedere l’assistenza olandese. Ha un costo di circa 130 euro mensili. So che è una spesa che non siamo abituati a sostenere in Italia, e l’istinto è quello di evitare e proseguire con la tessera per non pagare. Non ci provate neanche, in Olanda i controlli sono maggiori e le multe salate, quindi conviene essere sempre in regola per evitare dei guai che non sono davvero per nulla piacevoli
Parlare inglese è molto importante
Se ti vuoi trasferire ad Amsterdam ed hai paura per la lingua non ti devi assolutamente preoccupare. Se parli correttamente inglese non avrai mai alcun problema di comunicazione. Se hai solamente delle reminiscenze scolastiche ti conviene fare qualche corso che punti soprattutto sul parlato. Quando poi ti sarai stabilito sicuramente anche imparare la lingua sarà più semplice, ma parti vincente grazie all’inglese.
Cerco lavoro o parto all’avventura?
Sicuramente stai pensando di trasferirti ad Amsterdam perché hai sentito delle molte possibilità di lavoro che vengono offerte. Ottimo, ma conviene sempre e comunque evitare di partire all’avventura. Esistono dei siti internet che fungono da collocamento anche per l’Olanda, dovresti provare a consultarli per vedere candidature aperte, oppure se hai conoscenze cercare comunque di partire solo nel momento in cui sei certo di trovare lavoro. Altrimenti devi pensare di crearti prima della partenza un gruzzoletto perché non si vive di sola aria quando, mentre cerchi lavoro hai comunque delle spese da sostenere e devi pagare tasse, affitto e mantenerti, ricordando che nella media non solo gli stipendi son più alti ma anche la vita è più cara.