Per omaggiare una donna spesso si sceglie di regalarle 12 rose rosse. Nonostante la maggior parte dei fiori vengano donati in cifra dispari, le rose rosse vengono così elargite a multipli di 12.
Per quale motivo? Perché è così importante prestare attenzione ai numeri? Scopriamolo insieme.
Indice
Quando regalare 12 rose rosse
Nel complesso, le occasioni nelle quali sarebbe un’ottima idea regalare 12 rose rosse sono davvero molteplici, specialmente nella sfera amorosa. Per suggellare un amore infinito, un dono così meraviglioso assume un’importanza fuori dal comune. Bisogna sempre ricordare che un omaggio floreale è sinonimo di eleganza, di affetto, di stima assoluta: un fiore può arrivare fin dove le parole non possono, comunicando sentimenti universali.
Quando è nata l’usanza delle 12 rose rosse
Non è facile datare con la massima precisione il momento nel quale sia entrata in circolazione l’usanza delle 12 rose rosse; ad ogni modo, una tradizione del genere potrebbe essersi diffusa nell’800, nell’era dell’Inghilterra vittoriana.
In generale, questi fiori deliziosi iniziarono ad acquisire un valore simbolico molto importante tra Europa e Stati Uniti. Di pari passo, anche il loro prezzo aumentò in misura esponenziale. Regalare 12 rose rosse in Inghilterra era diventato un gesto solenne, nato da sentimenti estremamente importanti: le rose erano sinonimo di amore, fiducia, fedeltà e solennità.
Il significato sempre più profondo del numero 12
Se si pensa alle 12 rose rosse, non può essere lasciato in secondo piano il valore rivestito dal numero 12. Questo numero, infatti, compare in una lunga serie di elementi, molto importanti anche nella vita quotidiana; per esempio, sono 12 i segni zodiacali, o i mesi di un anno, o anche gli Apostoli, le fatiche di Ercole e i Cavalieri della Tavola Rotonda, dando un’occhiata alla religione e alla mitologia.
Il 12 è legato anche al concetto di perfezione presente nell’unione delle cifre 1 e 2. Queste ultime, sommate, danno come risultato 3, ossia il numero del divino. Certo, per la maggior parte sono credenze popolari, ma il mondo è andato avanti anche grazie a fattori di questo tipo.
12 rose rosse per dimostrare il proprio amore
Al tempo stesso, sembra palese che le 12 rose rosse (si possono acquistare online, ad esempio su: https://www.lafiorista.it/negozio-regali-preziosi-e-fiori-a-domicilio/flower-box-12-rose-rosse) siano un suggello perfetto per l’amore in tutte le sue forme, per esempio un regalo così rilevante può contraddistinguere un desiderio di unione che dura nel tempo. Parliamo di un aspetto molto romantico, un messaggio dall’importanza elevata che non va mai lasciato in secondo piano. Rimanendo nella sfera sentimentale, una dozzina di rose rosse è una vera dichiarazione d’intenti, della pura passione e del desiderio che un rapporto amoroso possa andare avanti per sempre.
La promessa può essere ulteriormente rinnovata regalando le 12 rose una volta all’anno, una per ciascuno dei mesi. In corrispondenza dell’anniversario, si può aggiungere un bel bouquet per promettersi amore eterno. Tra l’altro, può essere anche un gesto di rispetto tra due amici di lunga data, che possono così esprimere la loro stima reciproca.
Perché regalare proprio 12 rose rosse e non bianche o rosa
Un altro elemento da tenere in considerazione riguarda proprio il colore delle 12 rose. Se sono rosse simboleggiano l’amore passionale, unito alla voglia di restare insieme per sempre. Diverso è il discorso se si sceglie di regalare 12 rose bianche, che sono più un sinonimo di affetto, di stima e di rispetto. Il bianco è il colore della lealtà, della fiducia, della purezza. Di conseguenza, le rose bianche vanno benissimo in occasione di un matrimonio. Se invece si sceglie di regalare 12 rose rosse, lo si fa per simboleggiare lo stile, la femminilità e l’eleganza di una donna, che potrebbe essere un’amica, una madre, una sorella, o anche la propria compagna.